Datata 1595, questa commedia di William Shakespeare è tra le opere più conosciute del Bardo e anche una delle più brevi. Scritta probabilmente per celebrare il matrimonio di Sir Thomas Berkeley, vi si trovano alcuni spunti che affondano le radici nella letteratura classica: la storia di Tisbe e Piramo, che è contenuta nelle Metamorfosi di Ovidio,… Leggi tutto
Tag: letteratura inglese
William Shakespeare: La bisbetica domata, tra inganni e situazioni esilaranti
La bisbetica domata di William Shakespeare è incentrata sul personaggio di Petruccio che si reca a Padova per cercare moglie. Appena sente parlare di Caterina, bella e ricca giovane, decide che quella donna diventerà sua moglie, nonostante il carattere rude e scontroso di lei. Alla vicenda principale si sovrappone quella di Bianca, sorella di Caterina, corteggiata da… Leggi tutto
David Copperfield di Charles Dickens: il romanzo preferito da Freud
Ottavo romanzo scritto dal celebre scrittore britannico, fu pubblicato a puntate inizialmente a cavallo tra il 1849 e il 1850. Secondo Dickens, ‘David Copperfield’ è l’opera che lui stesso ha più amato tra tutte le sue pubblicazioni e riscosse un grande successo fin dalla sua uscita. Ritrovando i temi tipici della sua prosa, la dura… Leggi tutto
Dickens racconta la festa più bella: La canzone di Natale
Questo suggestivo testo di Dickens narra della conversione del tirchio e squallido Scrooge che durante la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. La Canzone di Natale è uno splendido esempio dell’impegno di Dickens nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile. ACQUISTA… Leggi tutto
Jerome K. Jerome: Tre uomini in barca, uno dei più famosi romanzi umoristici inglesi
Tre uomini in barca’, pubblicato nel 1889 è tra i più famosi romanzi umoristici inglesi. Le gag comiche sono l’ingrediente fondamentale e i personaggi si trovano a vivere situazioni assurde ed esilarati, narrate sempre con il tipico humor inglese. L’umorismo di Jerome spesso si alterna con eleganza ad argute osservazioni sociali e di costume. Scheda… Leggi tutto
Racconti di fantasmi di Charles Dickens: la vena gotica e sovrannaturale di un grande autore
Sappiamo tutto del Dickens autore di denuncia sociale, dello spietato e preciso cronista dell’Inghilterra stravolta per sempre dalla Rivoluzione Industriale. Meno nota invece è la sua produzione ‘sovrannaturale’, ma non per questo meno affascinante. In questa raccolta il grande autore si esibisce in una prova narrativa di primo livello: prendendo in mano il tema suggestivo… Leggi tutto
James Matthew Barry: l’esordio di Peter Pan
Quando nel 1902 uscì L’uccellino bianco se ne vendettero in pochissimo tempo più di cinquantamila copie. Non c’era signora, si dice, che andasse ai giardini senza averlo con sé. Il libro è un gentilissimo racconto d’amore, di quelli che ti lasciano la nostalgia di non vivere tu, lettore, qualcosa del genere. Scheda del libro –… Leggi tutto
William Shakespeare: Il mercante di Venezia, la libbra di carne più famosa della storia
Un capolavoro assoluto nella storia della drammaturgia, portato in scena infinite volte e poi grande successo cinematografico in varie versioni, non ultima quella con un grande Al Pacino protagonista. La storia del bieco usuraio Shylock, la famosa libbra di carne che pretende dal corpo di Antonio se egli non restituirà i soldi che gli sono… Leggi tutto
William Shakespeare: Macbeth, storia di ambizione e omicidio
In quest’opera di William Shakespeare l’ambizione è il tema principale insieme all’omicidio. L’ambizione, senza il controllo della morale fa perdere di vista la realtà che diventa baratro. Macbeth è un valoroso, ma decide, per soddisfare la sua ambizione di diventare re, di uccidere Duncan, il re in carica. L’ambizione di Macbeth nasce dalla profezia delle streghe che… Leggi tutto
William Shakespeare: Amleto, la tragedia più famosa della storia
Non solo la tragedia di William Shakespeare più conosciuta e amata, ma anche la più rappresentata nella storia del teatro. Vero banco di prova per ogni attore di teatro drammatico, tradotta in quasi tutte le lingue esistenti, la storia del principe danese è tra le più celebri di tutti i tempi: non soltanto sui palchi di tutto… Leggi tutto