Arthur Savile è un placido esponente dell’alta borghesia della Londra ottocentesca. Il suo unico desiderio è quello di sposare la sua fidanzata e cammina a testa alta come tutti gli uomini che non vedono come sia possibile modificare la tranquilla quotidianità di una vita riuscita e felice. Ma un giorno un chiromante predice al nobile… Leggi tutto
Tag: teatro e spettacolo
Oscar Wilde: L’importanza di chiamarsi Ernesto, la geniale satira dell’apparire
Commedia teatrale in tre atti, fu portata in scena per la prima volta a Londra nell’inverno del 1895. Il titolo italiano non rende l’idea dell’arguzia e della capacità di Oscar Wilde di giocare con i significati delle parole: nell’originale ‘The importance of being Ernest’ c’è un doppio significato nella parola ‘Ernest’ (che è nome proprio ma,… Leggi tutto
Oscar Wilde: Il fantasma di Canterville, tra i più grandi capolavori di sempre
Pubblicato nel 1887 sulla rivista ‘The Court and Society Review’, è probabilmente il racconto più bello, amato e popolare di Oscar Wilde. Ironico, sorprendente, ambientato in un castello dell’Inghilterra di fine Ottocento infestato dallo sfortunato fantasma di Sir Simon, costretto a trascorrere tra le mura l’eternità fino al compimento di un’antica profezia, è irresistibile al… Leggi tutto