Guillaume Apollinaire: Le undicimila verghe, capolavoro erotico del Novecento

Il titolo gioca provocatoriamente con l’assonanza che esiste nella lingua francese tra verge (verga) e vierge (vergine), con un rimando alle leggendarie undicimila vergini che avrebbero accompagnato Sant’Orsola al martirio. Pubblicato clandestinamente nel 1906, il romanzo è la storia scatenata di un viaggio erotico e, allo stesso tempo, una grottesca parodia dei romanzi erotici popolari… Leggi tutto

Johann Wolfgang Goethe: Poesie d’amore, celebrazione del sentimento più nobile

Uno tra i più polivalenti artisti della storia europea non poteva che essere affascinato e incuriosito dal più nobile, e crudele spesso, dei sentimenti. È all’amore che Goethe ha dedicato alcuni dei suoi romanzi più celebri ed è all’amore che sono ispirate queste poesie. È in effetti una vera e propria celebrazione del sentimento e… Leggi tutto

Emilio Salgari: La figlia del Corsaro Nero, storia di Jolanda e delle acque dei Caraibi

Un’altra grande prova narrativa per Salgari, che qui torna a esplorare le acque dei Caraibi e a raccontarci la storia di Jolanda, figlia del temutissimo Corsaro Nero. La ragazza è tornata a recuperare l’eredità del padre ma deve fare i conti con il governatore di Maracaibo, perfido come tutti i più grandi antagonisti nella storia… Leggi tutto

Emilio Salgari: La favorita del Mahdi, tra i deserti e le foreste africane

La favorita del Mahdi è considerato il primo romanzo di avventura scritto da Salgari dove si racconta non soltanto una vicenda storica, ma anche un grande intreccio amoroso. La crudeltà e il fanatismo che caratterizzano la guerra si contrappongono alla bellezza immensa di Fathma che seduce il valoroso guerriero. Si viene catapultati nei deserti e nelle… Leggi tutto

Emilio Salgari: I pirati della Malesia, la suggestione esotica del romanzo d’azione

Una grande avventura firmata da Salgari che vede protagonista il personaggio forse più carismatico ed evocativo della nostra letteratura: Sandokan, divenuto immortale anche grazie alla fortunata interpretazione televisiva di Kabhir Bedi. In questo romanzo la Tigre della Malesia sarà impegnato in un viaggio da Mompracem a Sarawak per liberare Tremal-Naik. Accompagnato dal fido compagno Yanez, sfiderà… Leggi tutto

Emilio Salgari: La rivincita di Yanez, l’ultima carrellata di eroi

La rivincita di Yanez, pubblicato nel 1913, è ambientato in Assam intorno al 1880 ed è l’ultimo dei romanzi del ciclo de ‘I Pirati della Malesia’. Ritroviamo in questo splendido romanzo di avventure i personaggi più riusciti e celebri di Salgari: Sandokan, Yanez de Gomera, ma anche Tremal-Naik e Kammamuri. In questa vicenda Sandokan accorerà… Leggi tutto

Arthur Conan Doyle: I racconti, la produzione meno famosa del grande autore

Arthur Conan Doyle  è riconosciuto come il fondatore del giallo moderno. Ma non ha scritto soltanto le avventure del celebre Sherlock Holmes. In questi racconti troviamo lo scrittore in un ambiente popolato di apparizioni magiche, reincarnazioni, visioni occulte, incredibili rivelazioni e crimini misteriosi. Consigliato a tutti gli amanti di Conan Doyle e agli appassionati di… Leggi tutto

Arthur Conan Doyle: Le memorie di Sherlock Holmes, altri imperdibili racconti

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, frutto della fantasia di Arthur Conan Doyle, è il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione,… Leggi tutto

Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro, la seconda apparizione di Sherlock Holmes

Nel secondo romanzo che ha per protagonista il più celebre detective di tutti i tempi, Arthur Conan Doyle porta Sherlock Holmes a indicare su un fatto commesso molti anni prima e a migliaia di chilometri di distanza dall’Inghilterra vittoriana. Verrete trasportate nelle atmosfere orientali delle colonie penali, attraverso ammutinamenti improvvisi, gioielli, regge sfarzose. La saga di… Leggi tutto

Arthur Conan Doyle: Il mastino dei Baskerville, il romanzo più famoso di Sherlock Holmes

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, aveva… Leggi tutto