Fermento editore indipendente

Achille Poretta: Pezzi di carne, il giallo italiano agitato, non mescolato

Milano. L’investigatore privato Giovanni A. Solari (agenzia GAS) si annoia in un caldo agosto immoto: città vuota, agenda vuota, zero casi. La telefonata della bellissima Yvonne avvia però un’indagine travolgente. Yvonne racconta che il padre, Raimundo, ricchissimo imprenditore immobiliare, è scomparso. È fuggito con un’altra donna? L’hanno rapito? È morto? È tornato in Sud America?… Leggi tutto

H.G. Wells: La guerra dei mondi, metafora dell’uomo cieco davanti alla distruzione biologica

Alieni famelici attaccano gli umani distruggendoli, proprio come gli umani distruggono la terra, ma vengono uccisi da batteri e virus a loro sconosciuti. Il tema dell’uomo cieco davanti alla distruzione del suo pianeta, dal punto di vista bellico e biologico, è ricorrente nei suoi romanzi e nei giorni della pandemia globale del Coronavirus estremamente attuale.… Leggi tutto

H.G. Wells: La guerra nell’aria, come l’uomo distrugge il pianeta

Nei testi di H.G. Wells c’è sempre un chiaro riferimento alla sciagurata miopia dell’uomo, che in nome del progresso e del guadagno depreda il pianeta delle sue risorse con conseguenze ineluttabili come le pandemie. Bert Smallways è un ragazzo insoddisfatto, per certi versi anonimo, che sogna di uscire dal piccolo ambiente in cui vive. Ma… Leggi tutto

Francis Scott Fitzgerald: Il grande Gatsby, capolavoro del Novecento

Nel mondo fastoso e frivolo degli anni Venti Jay Gatsby consuma il sogno americano di quegli ‘anni ruggenti’ tra jazz e champagne, feste favolose in ville mozzafiato, truffatori colossali e signore sempre inquiete. Ma il grande Gatsby tutte le sere guarda dall’altra parte della baia. Perché? Forse dall’altra parte c’è l’unica donna sempre desiderata e… Leggi tutto

Francis Scott Fitzgerald: Il curioso caso di Benjamin Button, l’incapacità umana di comprendere la diversità

La storia è tra le più famose della letteratura mondiale, riportata all’attualità dal grande successo del film del 2008 interpretato da Brad Pitt. Nel 1860, in un giorno d’estate, Benjamin Button viene alla luce e nasce già vecchio. Per lui la vita scorrerà all’indietro, con il paradosso di un rugoso uomo di settant’anni che si… Leggi tutto

Francis Scott Fitzgerald: Maschiette e filosofi, le ragazze che cambiarono il mondo

Un mondo giovane che vuole sottrarsi alle regole della tradizione nella sfavillante “età del jazz” è protagonista di questa raccolta di racconti pubblicati nel 1920 da Francis Scott Fitzgerald sulla scia del grande successo di Di qua dal Paradiso. L’inconfondibile taglio di capelli alla “maschietta”, la spregiudicatezza, la disinvoltura caratterizzano le giovani protagoniste affiancate dai… Leggi tutto

Francis Scott Fitzgerald: Di qua dal paradiso, manifesto degli anni Venti

Il romanzo esce nel 1920 e provoca subito scalpore. Siamo all’indomani della Prima Guerra Mondiale. La società sta cambiando, una nuova generazione sale alla ribalta e Francis Scott Fitzgerald è pronto a raccontarcelo come nessun altro ha ancora fatto. Il protagonista, alter-ego dell’autore, è Amory Blaine, un giovane della borghesia, intelligente, affascinante e ambizioso. Ma… Leggi tutto

Edgar Allan Poe: Duplice delitto nella Rue Morgue, il primo racconto poliziesco nella storia della letteratura

Questo testo di Edgar Allan Poe pubblicato per la prima volta nel 1841, conosciuto anche come I delitti della Rue Morgue è considerato il primo racconto poliziesco nella storia della letteratura. Il protagonista è l’investigatore Auguste Dupin alle prese con il delitto, nella Rue Morgue a Parigi, dell’anziana Madame L’Espanaye e della figlia Camille. Con… Leggi tutto

Marco Marrocu: Dall’altra parte della sera, il traffico di organi clandestino

Questo giallo intrigante di Marco Marrocu, che ha per sfondo il traffico di organi clandestino, intreccia diverse storie, lega e scioglie rapporti familiari sia dei criminali che degli inquirenti. È ambientato a Roma, ma i personaggi arrivano dalla Spagna, dall’Ucraina e dalla Bielorussia, e alcuni raggiungeranno Napoli e Ischia. E poi ci sono gli zingari,… Leggi tutto

Xavier de Maistre: Viaggio intorno alla mia camera, come sopravvivere all’isolamento

Xavier de Maistre, l’autore di questo libro, era un militare in carriera e fu condannato a 42 giorni di isolamento in seguito a un duello. Gli venne allora l’idea di scrivere un testo suddiviso in 42 capitoli, uno per ogni giorno di isolamento, nel quale raccontare la sua esperienza. E’ una descrizione minuziosa dell’ambiente dal… Leggi tutto