Luigi Pirandello: Novelle per un anno, la produzione meno famosa di un grande autore

Se, come drammaturgo, Pirandello  è stato forse il più influente autore della letteratura italiana, non va dimenticata la sua produzione secondaria. E nel corso degli anni, con grande entusiasmo, lo scrittore siciliano scrisse e pubblicò un grande numero di novelle. Infine, nel 1922, decise di rimettere mano a scritti precedenti per migliorarli, modificarli, stravolgerli talvolta,… Leggi tutto

Marcel Proust: Dalla parte di Swann, il primo volume della Ricerca

Il primo volume della monumentale opera di Marcel Proust contiene tutti i temi che poi l’autore svilupperà nel corso dell’opera più celebre della letteratura francese. Si parte dalle atmosfere gioiose e ovattate della prima infanzia, che includono il celebre episodio della madeleine e della tazza di tè, per trasformarsi nella passione travolgente e malata che unisce… Leggi tutto

Franz Kafka: Il processo, lo stile kafkiano più ermetico

Uno degli scritti di Kafka più ermetici e suggestivi, pubblicato per la prima volta nel 1925, ‘Il processo’ ha per protagonista un uomo che viene arrestato, accusato e processato per motivi che rimangono misteriosi. Tutti gli elementi dello stile kafkiano, che proprio grazie a questo testo diventa un preciso aggettivo letterario, sono in risalto tra queste… Leggi tutto

William Butler Yeats: I racconti del rosso Hanrahan, l’essenza dello spirito irlandese

Hanrahan è un maestro girovago: con un calamaio legato al collo da una catenella, il libro di Virgilio e l’abbecedario, si muove tra i villaggi della regione del Kiltartan, in Irlanda. Canta canzoni che lui stesso compone dopo averle sentite dal piviere della montagna o dal vento che spazza la brughiera.  È un poeta e conosce… Leggi tutto

Walt Whitman: Giorni rappresentativi, la guerra civile americana

Eccoci all’epoca della guerra civile americana: a quel tempo Whitman prestava soccorso negli ospedali da campo dell’Unione e le ristrettezze, le difficoltà, le angosce della guerra costituirono un elemento di estremo contrasto con gli ideali di libertà e gioia di vivere dell’individuo che avevano fondato il credo filosofico del grande poeta. Da questa crisi d’identità,… Leggi tutto

Dante Alighieri: Vita nuova, la grandezza stilistica del Poeta

La grandezza della ‘Divina Commedia’ è tale che, al confronto, tutte le altre opere di Dante appaiono minori. È sbagliato però sminuire un capolavoro come ‘Vita nuova’, che rappresenta in maniera eccellente tutta la grandezza stilistica e concettuale del Sommo Poeta. L’amore spirituale di Dante  per Beatrice si risolve in un testo conflittuale, a tratti problematico,… Leggi tutto

Sigmund Freud: L’avvenire di un’illusione, un saggio sull’origine della religione

Dal papà della psicanalisi, un interessante e attuale saggio sull’origine della religione in chiave psicologica e sulle prospettive che esse avrebbe avuto nella cultura umana nella prima parte del Novecento, un periodo storico di tumultuosi e drammatici cambiamenti che hanno coinvolto l’intero pianeta. Secondo Freud l’uomo non ha necessità di origine religiosa, ma soltanto bisogni… Leggi tutto

Sigmund Freud: Il disagio della civiltà, studio sugli istinti della razza umana

Scritto nel 1929, questo saggio di uno dei personaggi più celebri e discussi dell’Ottocento e del Novecento occidentale ha un sapore socio-politico più che scientifico. In queste pagine Freud racconta la sua visione della tensione che si genera tra la civiltà e gli individui. Questi ultimi tendono verso una libertà istintiva, mentre la civiltà li… Leggi tutto

William Shakespeare: Antonio e Cleopatra, tra storia e amore

In quest’opera di William Shakespeare si intrecciano vicende storiche, tragiche e romantiche. Antonio trascura i suoi doveri verso le faccende politiche di Roma e verso la moglie Fulvia. Alla fine Antonio e Cleopatra moriranno entrambi togliendosi la vita e proprio questo gesto estremo renderà eterni i due personaggi e il loro amore. Questo dramma storico è il… Leggi tutto