Emilio Salgari: La tigre della Malesia, Sandokan e i personaggi più evocativi della letteratura italiana

Kabir Bedi deve gran parte della sua notorietà al fatto di aver vestito sul piccolo schermo i panni di Sandokan. Tutto nasce da questo romanzo di Salgari, forse il suo più famoso, sicuramente quello che presenta i personaggi più evocativi e celebrati nella storia della letteratura d’avventura italiana: oltre a Sandokan, sono qui presentate per… Leggi tutto

Emilio Salgari: Il Corsaro Nero, primo dei cinque romanzi del ciclo dei corsari delle Antille

Il primo dei cinque romanzi del ciclo dei corsari delle Antille, questo romanzo di avventura è uno dei più famosi della prolifica produzione di Salgari anche grazie al grande fascino del suo protagonista: un corsaro di nero vestito, scuro e spettrale, al timone di una nave chiamata Folgore. E‘ anche grazie a lui che i lettori… Leggi tutto

Emilio Salgari: I misteri della giungla nera, l’esordio di Tremal-Naik

Fa qui per la prima volta la sua comparsa un personaggio amatissimo da tutti i lettori del genere avventuroso: Tremal-Naik, un cacciatore di serpenti solitario che si muove insieme al fedele compagno Kammamuri. Come sempre Salgari attinge dalla fantasia più ispirata per modellare una storia che vede nel ruolo di antagonista il diabolico Suyodhana, la presenza… Leggi tutto

Jules Verne racconta la storia: I viaggi di Marco Polo

In questo libro il genio di Jules Verne, basandosi sull’antico codice Magliabeccano, ricostruisce i viaggi di Marco Polo tra fantasia e realtà, con il suo inconfondibile tocco che è una commistione sublime tra letteratura scientifica e piglio da romanzo di avventura. ACQUISTA L’EBOOK SU AMAZON ACQUISTA L’EBOOK SU KOBO Un percorso meraviglioso, un autore leggendario… Leggi tutto

Jules Verne e un titolo leggendario: Ventimila leghe sotto i mari

Ricordate Doc Brown che in Ritorno al Futuro III dice estasiato a Clara che da piccolo avrebbe voluto conoscere il capitano Nemo dopo avere letto Ventimila leghe sotto i mari? L’essenza stessa della letteratura scientifica e di avventura è in queste pagine. Tra i più affascinanti romanzi di fantascienza della letteratura mondiale, Verne ci narra le… Leggi tutto

Jules Verne: Viaggio al centro della terra, un capolavoro senza tempo

Il centro della Terra è davvero un nucleo di magma incandescente? Un vero scienziato è sempre pronto a verificare anche le ipotesi più probabili, a costo di raggiungere un vulcano islandese e calarsi dentro per esplorare le viscere del globo. Un viaggio pericoloso, affascinante e reso irresistibile da un susseguirsi di colpi di scena che… Leggi tutto

Emilio Salgari: La figlia del Corsaro Nero, storia di Jolanda e delle acque dei Caraibi

Un’altra grande prova narrativa per Salgari, che qui torna a esplorare le acque dei Caraibi e a raccontarci la storia di Jolanda, figlia del temutissimo Corsaro Nero. La ragazza è tornata a recuperare l’eredità del padre ma deve fare i conti con il governatore di Maracaibo, perfido come tutti i più grandi antagonisti nella storia… Leggi tutto

Emilio Salgari: La favorita del Mahdi, tra i deserti e le foreste africane

La favorita del Mahdi è considerato il primo romanzo di avventura scritto da Salgari dove si racconta non soltanto una vicenda storica, ma anche un grande intreccio amoroso. La crudeltà e il fanatismo che caratterizzano la guerra si contrappongono alla bellezza immensa di Fathma che seduce il valoroso guerriero. Si viene catapultati nei deserti e nelle… Leggi tutto

Emilio Salgari: I pirati della Malesia, la suggestione esotica del romanzo d’azione

Una grande avventura firmata da Salgari che vede protagonista il personaggio forse più carismatico ed evocativo della nostra letteratura: Sandokan, divenuto immortale anche grazie alla fortunata interpretazione televisiva di Kabhir Bedi. In questo romanzo la Tigre della Malesia sarà impegnato in un viaggio da Mompracem a Sarawak per liberare Tremal-Naik. Accompagnato dal fido compagno Yanez, sfiderà… Leggi tutto

Emilio Salgari: La rivincita di Yanez, l’ultima carrellata di eroi

La rivincita di Yanez, pubblicato nel 1913, è ambientato in Assam intorno al 1880 ed è l’ultimo dei romanzi del ciclo de ‘I Pirati della Malesia’. Ritroviamo in questo splendido romanzo di avventure i personaggi più riusciti e celebri di Salgari: Sandokan, Yanez de Gomera, ma anche Tremal-Naik e Kammamuri. In questa vicenda Sandokan accorerà… Leggi tutto