È la storia di un cuore, un cuore che parla, un cuore che cambia corpo dopo un trapianto, un cuore che trasferisce la personalità del vecchio padrone nella mente di Michele, il nuovo padrone del cuore. È la storia incredibile, forse vera, probabilmente accaduta davvero, di Michele che dalla Sicilia risale la penisola fino alle… Leggi tutto
Tag: letteratura italiana contemporanea
Aforismi distratti di Marzia Mari, impronte strappate al tempo che scorre
Questi aforismi sono le impronte dell’autrice strappate al tempo che va sempre di corsa. Appunti sulla vita, sull’amore, sulle emozioni, sulla libertà, trasformati in aforismi distratti per far riflettere e per tenere compagnia. Poche parole in tasca, scelte apposta per valorizzare un pensiero che nella loro distrazione, in un secondo, ti portano ovunque. ACQUISTA L’EBOOK… Leggi tutto
Mario Di Bella: Il salone del barbiere, una Sicilia fatta di luoghi già frequentati ma non comuni
Entrate. Accomodatevi nel salone del barbiere. Prima o poi ci sarà qualcuno, un cliente abituale, un avventore, uno sfaccendato, che racconterà un fatto, un aneddoto o una barzelletta capace di inchiodarvi alla sedia e di farvi passare un momento di relax o di buon umore. Assaporate vicende che appartengono al tempo che fu e guardate… Leggi tutto
Mario Di Bella: La poltrona del barbiere, una Sicilia meno rurale e più attuale
Entrate. Accomodatevi nel salone del barbiere. Prima o poi ci sarà qualcuno, un cliente abituale, un avventore, uno sfaccendato, che racconterà un fatto, un aneddoto o una barzelletta capace di inchiodarvi alla sedia e di farvi passare un momento di relax o di buon umore. Assaporate vicende che appartengono al tempo che fu e guardate… Leggi tutto
Mario Di Bella: Filippo Borghesi nonsolosbirro, poliziotto di mestiere e uomo per vocazione
«Minchia, Filì, tu l’investigazione ce l’hai nel sangue. Sul tuo epitaffio ci dovranno scrivere Filippo Borghesi- Poliziotto di razza». «Eh no, caro! Preferisco che ci scrivano sopra NONSOLOSBIRRO…». Poliziotto di mestiere, uomo per vocazione, adolescente per intima inclinazione e affezione al gioco. Questo e altro è Filippo Borghesi, siculo milanesizzato, emigrato irrequieto, mammone inossidabile, scalcinato… Leggi tutto
Mario Di Bella: Filippo Borghesi e il decimo pianeta, giallo ironico e non convenzionale
Problemi, sempre problemi. Ne risolvi uno e ne saltano fuori altri che sembrano più grossi. Ma quante lampadine occorrono nella testa di un povero cristiano per rispondere adeguatamente agli scherzi dei farabutti e del destino?Stavolta il poliziotto Filippo Borghesi si trova alle prese col problema dei problemi: l’inquinamento. Dalla catastrofe mondiale prossima ventura ai suoi… Leggi tutto