Charles Darwin: L’origine di ogni specie

Pubblicato nel 1859, ‘L’origine della specie’ costituisce l’opera più importante nella storia della scienza di tutti i tempi e tutt’ora è tra le più influenti e trattate nell’ambito della biologia. Darwin sostiene che alcuni gruppi di organismi della stessa specie si evolvono nel tempo attraverso un processo di selezione naturale, un complesso meccanismo che proprio… Leggi tutto

Viaggio di un naturalista intorno al mondo: come Darwin affinò la propria teoria

L’uomo che ha rivoluzionato il mondo della biologia e la nostra concezione evoluzionistica arrivò a concepire le proprie teorie soprattutto grazie al viaggio che lo vide coinvolto nel 1831 e che è raccontato in queste pagine.  ACQUISTA L’EBOOK SU AMAZON (KINDLE) ACQUISTA L’EBOOK SU KOBO (EPUB) All’epoca ventiduenne, Darwin si imbarcò su un brigantino della… Leggi tutto

Il capolavoro di Jules Verne: Il giro del mondo in 80 giorni

Sappiamo che Verne, con le sue storie ambientate nell’aria, nello spazio, nel sottosuolo e negli abissi marini, ha fondato il genere fantascientifico ed è stato anche una grande fonte di ispirazione per scienziati e invenzioni tecnologiche delle epoche successive. Ma il grande scrittore francese ottenne un successo enorme anche come autore di testi di avventura,… Leggi tutto

Il ciclo lunare di Jules Verne: Intorno alla luna

Di tutte le suggestioni che Verne provò durante la propria carriera di scrittore e sperimentatore scientifico, quella del viaggio sulla luna fu certamente centrale. Iniziando con il romanzo ‘Dalla terra alla luna’, il grande scrittore francese iniziò il proprio personale viaggio dalla nostra terra al suo satellite che lo portò a scriverne il seguito. ‘Intorno… Leggi tutto

Il compleanno di Jules Verne: Il castello dei Carpazi, il romanzo che ha ispirato Dracula

Sappiamo che Verne, con le sue storie ambientate nell’aria, nello spazio, nel sottosuolo e negli abissi marini, ha fondato il genere fantascientifico ed è stato anche una grande fonte di ispirazione per scienziati e invenzioni tecnologiche delle epoche successive. Ma il grande scrittore francese ottenne un successo enorme anche come autore di testi di avventura.… Leggi tutto

Marco Marrocu: Dall’altra parte della sera, il traffico di organi clandestino

Questo giallo intrigante di Marco Marrocu, che ha per sfondo il traffico di organi clandestino, intreccia diverse storie, lega e scioglie rapporti familiari sia dei criminali che degli inquirenti. È ambientato a Roma, ma i personaggi arrivano dalla Spagna, dall’Ucraina e dalla Bielorussia, e alcuni raggiungeranno Napoli e Ischia. E poi ci sono gli zingari,… Leggi tutto

Herbert George Wells: La macchina del tempo, suggestioni di un futuro pericoloso

‘La macchina del tempo’, pubblicato nel 1895, è il primo romanzo di H. G. Wells. Ebbe un enorme successo commerciale e gli procurò un’immediata notorietà. La storia è quella di uno scienziato, detto Il Viaggiatore del Tempo, che narra a due scettici colleghi di essere giunto, grazie “alla prima, vera e unica macchina del tempo”,… Leggi tutto

Galileo Galilei: Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, capolavoro della letteratura seicentesca

Uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, padre della scienza moderna, non poteva che produrre uno dei capolavori indiscussi della letteratura seicentesca. Quest’opera infatti è la giusta difesa di Galileo nei confronti non solo della scienza, ma anche per la cultura. Al suo interno si dibatte della libertà che lo scienziato e l’uomo… Leggi tutto