Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, aveva… Leggi tutto
Tag: londra
Arthur Conan Doyle: Le avventure di Sherlock Holmes, il detective più celebre della storia
Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, frutto della fantasia di Arthur Conan Doyle, è il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella… Leggi tutto
Charles Dickens: Nicholas Nickleby, la forza di un giovane adulto e le ingiustizie sociali
Terzo romanzo di Charles Dickens e fu come di consuetudine pubblicato inizialmente a puntate a partire dall’aprile 1839. Ambientato tra Londra e Portsmouth, con il tono critico tipico della sua produzione più votata a mettere in evidenza le ingiustizie sociali, è la storia di un giovane ragazzo che si trova a dover sostentare la propria… Leggi tutto
Charles Dickens: La piccola Dorrit, la voce del destino e la ricchezza umana
Dickens ambienta questo capolavoro nella prima metà dell’Ottocento e sceglie come protagonista Amy, figlia del vecchio Dorrit, uomo carcerato che sta scontando la sua pena per reati finanziari. Costui, vedovo, vive nel ricordo nostalgico di un passato che lo vedeva appartenere all’agiata classe borghese. È la figlia che in gran segreto provvede a rifornirlo delle… Leggi tutto
Le due città di Charles Dickens: tra la Rivoluzione Francese e Londra
Questo romanzo, secondo un sondaggio pubblicato nel 2012, è risultato il più venduto nel mondo. Oltre duecento milioni di copie nell’arco di un secolo e mezzo, ovvero da quando nella primavera del 1859 fu pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista ‘All the Year Round’. Sono diversi i protagonisti di questo libro, che… Leggi tutto
Il nostro comune amico di Charles Dickens: l’esca economica che piega l’indole umana
Come gran parte della produzione di Dickens, anche questo romanzo fu pubblicato a puntate nella primavera del 1864 in venti fascicoli. Rispetto alle altre opere più famose del grande scrittore inglese, qui una trama ricca di azione e colpi di scena viene preferita al puro racconto delle classi sociali più disagiate del Regno Unito di… Leggi tutto
David Copperfield di Charles Dickens: il romanzo preferito da Freud
Ottavo romanzo scritto dal celebre scrittore britannico, fu pubblicato a puntate inizialmente a cavallo tra il 1849 e il 1850. Secondo Dickens, ‘David Copperfield’ è l’opera che lui stesso ha più amato tra tutte le sue pubblicazioni e riscosse un grande successo fin dalla sua uscita. Ritrovando i temi tipici della sua prosa, la dura… Leggi tutto
Dickens racconta la festa più bella: La canzone di Natale
Questo suggestivo testo di Dickens narra della conversione del tirchio e squallido Scrooge che durante la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. La Canzone di Natale è uno splendido esempio dell’impegno di Dickens nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile. ACQUISTA… Leggi tutto