Una sperduta e piccola cittadina russa ,improvvisamente, viene risvegliata dalla notizia dell’arrivo da San Pietroburgo di un ispettore generale, un revisore, mandato lì per controllare i notabili del posto. ACQUISTA L’EBOOK SU AMAZON (KINDLE) ACQUISTA L’EBOOK SU KOBO (EPUB) Una commedia degli equivoci che ha come bersaglio la corrotta burocrazia della Russia zarista. Pubblica il… Leggi tutto
Categoria: Titoli pubblicati Nobel
I libri cartacei ed ebook pubblicati dalla casa editrice Nobel di proprietà del gruppo editoriale Fermento
Emile Zola: Il ventre di Parigi, illuminante istantanea sui giochi di potere
Terzo romanzo del famoso ciclo dei ‘Rougon-Macquart’, è ambientato nella Francia dell’impero di Napoleone III e racconta la storia di un giovane oppositore del governo, Florent, per questo motivo deportato a Guyana e poi capace di ritornare a Parigi sette anni dopo. La passione per la politica del protagonista e il tragico susseguirsi degli eventi… Leggi tutto
La vera storia del mostro di Firenze, una nuova e più profonda verità sul serial killer italiano più temuto e studiato
Il Mostro di Firenze non è un uomo che uccide per motivi passionali, non è un assassino a pagamento e non è un killer di mafia o un terrorista. E’ un serial killer che ha operato seguendo percorsi psicologici e psicopatologici complessi e difficili da decifrare. Questo intenso lavoro dell’avvocato e criminologa Chiara Penna studia i… Leggi tutto
Alessandro Manzoni: Il conte di Carmagnola, prima tragedia del grande autore
Prima tragedia scritta dal grande autore in un periodo compreso tra il 1816 e il 1820, fu dedicata al suo amico Claude Fauriel, noto critico letterario francese, e fu pubblicato in un periodo di grande turbolenza nei rapporti tra italiani e austriaci. Infatti in quest’opera Manzoni condanna in maniera ferma, a tratti feroci, le discordie… Leggi tutto
Kate Chopin: Una donna rispettabile e altri racconti
Oltre a Una Donna Rispettabile, che dà il titolo a questa raccolta, pubblicato per la prima volta nel 1894 su Vogue, presentiamo altri quattro racconti anch’essi pubblicati sempre su Vogue tra il 1894 e il 1900: Il bacio, Una sigaretta egiziana, La storia di un attimo, Emancipazione. ACQUISTA L’EBOOK SU AMAZON ACQUISTA L’EBOOK SU… Leggi tutto
Charles Baudelaire: I paradisi artificiali, tra arte e sostanze che espandono la mente
Uno dei testi più controversi e studiati di Baudelaire: ‘I paradisi artificiali’ è un saggio sugli effetti delle droghe, una dettagliata descrizione delle conseguenze derivate dall’assunzione di sostanze stupefacenti come l’oppio e l’hashish, o alcooliche come il vino. E’ interessante che il poeta francese porti il piano narrativo a trasformarsi in una sorta di progressiva… Leggi tutto
Rabindranath Tagore: A quel tempo, a cavallo tra infanzia e adolescenza
A quel tempo è una delle ultime opere di Rabindranath Tagore. È datata 1940, un anno prima della morte dell’ormai anziano autore. Il libro nasce come racconto orale. Tagore, infatti, ritiratosi nella fresca cittadina di montagna di Kalimpong, andava raccontando le vicende della sua vita agli amici attorno a lui. E i suoi ascoltatori, attenti,… Leggi tutto
Rudyard Kipling: Capitani coraggiosi, un meraviglioso romanzo di formazione giovanile
Come molte opere di fine Ottocento, anche questo romanzo per ragazzi di Kipling uscì inizialmente a puntate sulla rivista statunitense ‘MacClure’s Magazine’ a partire dal 1897. E’ la storia, dal classico canovaccio della formazione giovanile, di Harvey Cheyne: un quindicenne figlio di un magnate che vive nell’agio ma non conosce il valore della fatica e… Leggi tutto
Gustave Flaubert: L’educazione sentimentale, pregi e difetti morali della Francia ottocentesca
Grande esempio di romanzo ottocentesco, scritto tra il 1864 e il 1869, il successo de ‘L’educazione sentimentale’ fu tardivo nonostante le innovazioni narrative e linguistiche di cui era impregnato. A metà strada tra il romanzo sentimentale, nella tipica tradizione della narrativa francese della metà del Diciannovesimo Secolo, e una sorta di compendio dei costumi della… Leggi tutto
Israel Joshua Singer: La famiglia Karnowski, un grande ritratto dell’Europa di inizio Novecento
Questo romanzo – diviso in tre parti, ciascuna delle quali è intitolata con un nome maschile –narra la saga dei Karnowski, una famiglia di ebrei nativi della Polonia, emigrati prima in Germania e poi in America: sullo sfondo le due guerre e i mutamenti socio-politici europei nella prima metà del millenovecento. Scheda del libro –… Leggi tutto