Victor Hugo: Notre-Dame de Paris, la cattedrale che non muore

Tra le opere più complete, toccanti e intimamente biografiche dell’intero Ottocento francese, questo capolavoro di Hugo si può leggere su tre diversi livelli di interpretazione. Il primo è relativo alla passione dell’autore per Walter Scott, di cui era ammiratore entusiasta e di cui si definiva allievo: con quest’opera, l’intenzione è superare il maestro attraverso un… Leggi tutto

Alexandre Dumas: L’avvelenatrice, storia di una celebre serial killer

Dumas sceglie di raccontare in forma romanzata la storia di Marie-Madeleine d’Aubray, una nobildonna parigina vissuta nel Diciassettesimo Secolo che fu una celebre serial killer: oltre a vivere una vita dissoluta, da uno dei suoi amanti imparò a maneggiare i veleni ed è da qui che parte il grande romanziere per sperimentare il proprio talento anche… Leggi tutto

Alexandre Dumas: Il tulipano nero, viaggio nell’Olanda del Seicento

Datato 1850, questo insolito e meraviglioso romanzo di Dumas arriva in un momento nel quale in Francia è già esploso il successo di classici come ‘I tre moschettieri’ e ‘Il Conte di Montecristo’. Forse per allontanarsi da situazioni e personaggi che gli hanno dato la fama ma che rischiano di ingabbiarne la fantasia, l’autore si sposta… Leggi tutto

Alexandre Dumas: I Borgia, il Rinascimento italiano raccontato da un maestro della letteratura

Dumas  è stato uno dei più grandi scrittori della sua epoca, capace di creare personaggi leggendari nella storia della letteratura e di portarli nell’immaginario collettivo: dai tre moschettieri a Robin Hood al Conte di Montecristo. Ma è stato anche, e questa parte della sua produzione è meno conosciuta ma non meno suggestiva, un attento narratore di… Leggi tutto

Emile Zola: Il ventre di Parigi, illuminante istantanea sui giochi di potere

Terzo romanzo del famoso ciclo dei ‘Rougon-Macquart’, è ambientato nella Francia dell’impero di Napoleone III e racconta la storia di un giovane oppositore del governo, Florent, per questo motivo deportato a Guyana e poi capace di ritornare a Parigi sette anni dopo. La passione per la politica del protagonista e il tragico susseguirsi degli eventi… Leggi tutto